Nonostante tutte le precauzioni che si possano adottare, è molto comune che i bambini cadendo subiscano un trauma che provoca la frattura di un dente. Le sedi dove con maggiore frequenza avvengono questi eventi sono la scuola, l’ambiente domestico (scale, pavimento...
I denti permanenti arrivano a partire dall’età di circa 6 anni. Con l’eccezione dei denti del giudizio, la cui eruzione è molto variabile, l’ultimo dente permanente arriva intorno ai 12 anni di età. Esistono tabelle che descrivono l’età di...
La parodontite come è ormai ben noto ed evidenziato da numerosi studi scientifici, ha un legame con molte patologie sistemiche. Tra i vari legami, si sta confermando un legame anche con il controllo e la predisposizione ad un’elevata pressione arteriosa. Lo stato...
Il collutorio: molte varianti in commercio. Ma non bisogna improvvisare Ci sono moltissimi collutori in commercio e di tantissime marche. Collutori con o senza alcool, con fluoruri, con remineralizzanti con disinfettanti con antinfiammatori o con probiotici. Nel...
Remineralizzanti per lo smalto dei denti: quando e perché si consigliano? Ogni giorno in commercio scopriamo prodotti e presidi medici che hanno proprietà remineralizzanti per lo smalto dentale. In particolare sono mousse, collutori o dentifrici a base di fluoruri, di...
Commenti recenti