Parodontologia Tuscolana
La parodontologia è quella specialità odontoiatrica la quale ci permette di curare e mantenere sane le “strutture” nelle quali risiedono i nostri denti.
Quali sono queste strutture?
Il dente si trova all’interno di un sistema molto complesso, che ci permette, quando tutto funziona alla perfezione, di avere una buona masticazione ed una buona estetica.
Questo sistema è composto da: tessuto osseo, legamento parodontale, cemento radicolare e gengiva.
La parodontologia si prende in cura proprio di tutte queste strutture.
Cos’è la malattia parodontale?
I nostri nonni spesso ritrovavano sul cuscino i denti… e parlavano di una malattia sconosciuta chiamata Piorrea.
Ormai sappiamo che questa malattia è causata da batteri che danneggiano prima la gengiva (per cui parliamo di Gengivite) e poi l’osso che si trova intorno al dente (e qui parliamo di Parodontite).
Come possiamo scoprire la presenza di questa malattia?
Esiste un sintomo chiaro e specifico che dà un segnale della possibilità che questa malattia sia in fase attiva: Il sanguinamento delle gengive.
Se una zona gengivale sanguina per diversi giorni dopo che spazzoliamo i nostri denti, significa che sta accadendo qualche cosa di poco piacevole.
Spesso questo sintomo resta nascosto specialmente nei pazienti fumatori. In questi pazienti dove il rischio della malattia parodontale è più alto, questo sintomo potrebbe essere assente o minimo.
Se le mie gengive sanguinano spesso cosa devo fare?
E’ necessario fare una diagnosi più accurata. Grazie all’aiuto dei nostri professionisti siamo in grado di valutare lo stato del parodonto.
Nel nostro studio seguiamo le procedure diagnostiche indicate dalle maggiori società di parodontologia mondiali.
Effettuiamo un sondaggio parodontale nel quale, con uno strumento millimetrato, ci accertiamo della profondità delle tasche e valutiamo il tipo di gengiva presente intorno al dente, insieme ad una verifica del sanguinamento e della placca batterica presente sul dente stesso. Da tale esame stabiliremo la presenza o meno della patologia.
Cosa posso fare per curare le mie gengive?
Se la diagnosi ci guida verso una gengivite, sarà sufficiente fare una o più sedute di igiene orale e apprendendo gli insegnamenti che ci vengono forniti dalla nostra igienista molto probabilmente le nostre gengive ritorneranno ad acquisire un aspetto sano, ad essere rosee a non sanguinare più eccessivamente.
Se invece la situazione delle tasche parodontali è più grave, dovremo intraprendere un percorso diverso.
La terapia parodontale Iniziale
E’ alla base della guarigione delle tue gengive. Il paziente verrà istruito e seguito durante tutto il periodo della cura.
Quali risultati possiamo ottenere?
Riduzione della placca batterica e del tartaro sulle superfici dei denti.
Eliminare o ridurre i segni dell’infiammazione, come gonfiore, rossore e sanguinamento.
Come si procede?
Si effettuano delle sedute di igiene orale con gli ultrasuoni nelle quali si ridurrà più possibile il tartaro “sopra gengivale” e “sotto gengivale”.
Il paziente viene istruito e seguito, per condurlo verso una valida igiene orale, gli viene insegnato il modo corretto di spazzolamento dei denti (al fine di rimuovere meccanicamente la placca batterica), l’utilizzo del filo interdentale e l’utilizzo di quegli ausili come lo scovolino o lo spazzolino monociuffo.
Si prosegue con la Levigatura radicolare. Questa viene suddivisa in 4 o 6 sedute, nelle quali dopo aver anestetizzato la parte, con alcuni strumenti (curette) viene trattata la radice del dente. Lo scopo è quello di rendere la superficie radicolare liscia e pulita.
Nel nostro studio viene utilizzata anche una polvere di Glicina, che viene spruzzata all’interno delle tasche con una macchina speciale. Questa ha la capacità di rendere le superfici radicolari ancora più liscie.
Dopo questo intervento potrebbe aumentare un po’ la sensibilità ai cibi freddi o troppo acidi, ma scomparirà dopo alcune settimane.
Al termine di queste fasi il paziente viene sottoposto alla visita con il nostro parodontologo, il dott. Simone Verardi, che stabilirà se saranno necessari interventi per poter migliorare ancora le condizioni del parodonto.
Ci prendiamo cura del tuo sorriso a 360° gradi. Il lavoro d’equipe ci consente di seguire tutti i pazienti che si affidano a noi, con la massima competenza e qualità. Guarda tutte le terapie